
La cellulite è uno dei problemi estetici che colpisce più persone nel mondo, indipendentemente dal loro peso, soprattutto le donne: si stima che il 90% abbia la cellulite. Combattere la buccia d’arancia non è facile e anche eliminarla completamente è quasi impossibile se si trova in uno stato avanzato.
Tuttavia, ci sono diversi trattamenti che si possono fare per migliorare l’aspetto della pelle, ridurre la cellulite o ritardarne la comparsa. L’elettrostimolazione è uno di questi ed apporta molti altri benefici a livello estetico e di benessere fisico.
I risultati di elettrostimolazione o elettrofitness per il miglioramento della cellulite dipenderanno anche dallo stile di vita e da fattori esterni: cattive abitudini alimentari; genetica; una gravidanza o l’assunzione di alcuni farmaci… contribuiscono alla comparsa della pelle a buccia d’arancia.
Attenzione, dunque, per combattere la cellulite solo elettrostimolazione non sarà sufficiente, ma sarà necessario curare il proprio regime alimentare e mantenere un corretto livello di idratazione.
Cellulite: cos’è e perché compare
La cellulite è causata da un accumulo di adiposità (grasso) nel tessuto sottocutaneo di diverse aree del corpo. Colpisce soprattutto la parte inferiore del corpo: natiche, addome, fianchi e cosce.
Le cause dietro alla comparsa di cellulite sono diverse, le donne – come anticipato – sono i soggetti più colpiti anche per questioni legate agli ormoni. In generale, tuttavia, possiamo affermare che questo accumulo di grasso sia dovuto principalmente a:
- Cattiva circolazione. Impedisce l’eliminazione delle tossine e favorisce l’accumulo di grasso negli strati più profondi della pelle;
- Sedentarietà. Lo sport è essenziale per attivare la circolazione e il metabolismo di queste cellule adipose. La sedentarietà, a lungo andare, porta alla comparsa degli inestetismi.
- Fattori genetici. La genetica di solito è un fattore influente. Si può prendere come un avvertimento per prendersi cura di abitudini alimentari e praticare esercizio fisico;
- L’alimentazione. Mangiare cibi grassi, calorici, ad alto contenuto di sodio (sale) provoca l’insorgere della cellulite. La ritenzione idrica e la comparsa di edemi, sono strettamente correlati a una cattiva alimentazione: risulta quindi importante seguire una dieta sana;
- Condizioni ormonali. Alti livelli di estrogeni, che le donne presentano in determinate fasi della loro vita (pubertà, gravidanza, menopausa), sono strettamente legati alla buccia d’arancia. In questo caso, è inevitabile la sua comparsa, ma può sempre essere migliorata con l’attività fisica, l’elettrostimolazione e un’alimentazione adeguata;
- Stress. Influenza la nostra circolazione e rallenta l’eliminazione delle tossine;
- Alcool e tabacco. Più tossine si introducono nel corpo umano e più sarà difficile espellerle. Sia l’alcool che il tabacco producono queste tossine e impattano negativamente sulla circolazione sanguigna.
- Indumenti inadeguati. L’uso di indumenti troppo stretti, così come le calzature con tacco alto, peggiorano il ritorno venoso e la circolazione causando edema e la temuta cellulite.
Tipi di cellulite
Ci sono diversi tipi di cellulite e ciascuno di essi può essere trattato in modo diverso. Anche se, in generale, sia il buon cibo sia lo sport sono fondamentali.
Cellulite dura (o compatta)
È la prima fase della cellulite e colpisce, generalmente, le ragazze più giovani. In alcuni casi, appare già all’inizio della pubertà.
La pelle è dura, compatta e quindi difficile da pizzicare. Inoltre, quando cammini non si muove, rimane in posizione. È il tipo di cellulite che ha una migliore prognosi e maggiori possibilità di porvi rimedio.
Se agisci tempestivamente, puoi fermarla ed evitare di raggiungere uno stato più avanzato. A questo scopo torna utile l’elettrostimolazione che è in grado andare a lavorare i noduli grassi: in questo modo è possibile ridurre la cellulite al punto di farla scomparire.
Cellulite molle (o flaccida)
Si tratta di un tipo di cellulite che, come suggerisce il nome, è morbida al tatto. In altre parole, può essere facilmente pizzicata e conferisce un aspetto gelatinoso alla pelle.
Quando si ha la cellulite morbida, si muove quando si cammina e peggiora gradualmente all’aumentare di anni e peso.
È normale che compaia dopo circa i 30 anni, e di solito colpisce l’addome, glutei e l’interno delle braccia e delle cosce.
Cellulite edematosa
È la più difficile da eliminare e in aggiunta al problema estetico produce dolore e disagio nelle aree in cui appare (glutei, fianchi, strisce di cartuccia…).
Questa cellulite produce un aspetto della pelle molto sgradevole – come se fosse trapuntata – e ritenzione di liquidi (quindi edema).
Anche se è difficile o quasi impossibile farla scomparire completamente, è importante trattarla il più presto possibile. L’esercizio fisico e l’elettrostimolazione contribuiranno a eliminare questo accumulo di liquidi e grasso, ad alleviare la pesantezza delle gambe e limitare i problemi circolatori.
Elettrostimolazione e cellulite: come agisce?
L’elettrostimolazione è efficace per trattare tutti i tipi di cellulite. Ci sono alcuni software e attrezzature che hanno programmi personalizzati e specifici per combattere la pelle a buccia d’arancia grazie ai quali si raggiungono le aree interessate, contribuendo a ridurre il grasso accumulato.
L’elettrostimolazione raggiunge i muscoli profondi dove, naturalmente o con un altro tipo di trattamento, sarebbe complicato agire o, comunque, richiederebbe molto più tempo.
Grazie a questo sistema, si favorisce l’eliminazione delle tossine che causano la comparsa di cellulite e viene anche stimolato il ritorno venoso e la produzione di collagene, dando alla pelle un aspetto più liscio e raffinato.
In generale, l’elettrostimolazione ha come obiettivo quello di tonificare il corpo nella sua interezza e raggiungere risultati in minor tempo rispetto all’allenamento tradizionale. È anche ideale per combattere la flaccidità, quindi nel caso di cellulite morbida o edematosa, l’aspetto della pelle potrà migliorare nettamente. Una pelle liscia e tonica riduce visibilmente la buccia d’arancia, anche se non è possibile eliminarla completamente.
Sì, non aspettatevi risultati nella prima sessione né se non cambiate le vostre abitudini alimentari: la cellulite può essere trattata, mascherata, ridotta, ma sono necessari tempo e fatica.
Richiedi una demo