5

Informazioni nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personalis

Cosa sono i cookie e per cosa li usiamo?

Un cookie è un piccolo file di dati che viene memorizzato nel vostro browser ogni volta che visitate il nostro sito web.

L’utilità dei cookie è di salvare la storia della vostra attività sul nostro sito web, in modo che quando lo visitate di nuovo, possa identificarvi e configurarne il contenuto in base alle vostre abitudini di navigazione, identità e preferenze.

Un cookie è innocuo, non contiene codice maligno (es. virus, trojan, trojan, worm, ecc.) che potrebbe danneggiare il vostro terminale (computer, smartphone, tablet, ecc.), ma ha un certo impatto sul vostro diritto alla protezione dei dati, in quanto raccoglie alcune informazioni che vi riguardano (abitudini di navigazione, identità, preferenze, ecc.).

Quali sono le informazioni che un cookie memorizza?

I cookie di solito non raccolgono categorie particolari di dati personali (dati sensibili). I dati che memorizzano sono di natura tecnica, preferenze personali, personalizzazione dei contenuti, ecc.

Che tipo di cookie ci sono?

In generale, ci sono cinque tipi di cookie:

  1. Cookie tecnici:Questi sono i cookie di base. Essi consentono all’utente di navigare attraverso una pagina web, piattaforma o applicazione e di utilizzare le diverse opzioni o servizi esistenti in essa, come, ad esempio, il controllo del traffico e la comunicazione di dati, l’identificazione della sessione, l’accesso a parti ad accesso limitato, la memorizzazione degli elementi che compongono un ordine, l’esecuzione del processo di acquisto di un ordine, la richiesta di registrazione o la partecipazione a un evento, l’utilizzo di elementi di sicurezza durante la navigazione, la memorizzazione di contenuti per la diffusione di video o contenuti audio o la condivisione di contenuti attraverso i social network.
  2. Cookie di personalizzazione:sono quelli che permettono all’utente di accedere al servizio con alcune caratteristiche generali predefinite secondo una serie di criteri nel terminale dell’utente quali, ad esempio, la lingua, il tipo di browser attraverso il quale si accede al servizio, la configurazione regionale da cui si accede al servizio, ecc.
  3. Cookie di analisi:sono quelli che permettono al responsabile di tracciare e analizzare il comportamento degli utenti dei siti web a cui sono collegati. Le informazioni raccolte attraverso questo tipo di cookie sono utilizzate per misurare l’attività di siti web, applicazioni o piattaforme e per la creazione di profili di navigazione degli utenti di questi siti, applicazioni e piattaforme, al fine di apportare miglioramenti basati sull’analisi dell’utilizzo dei dati da parte degli utenti del servizio.
  4. Cookie pubblicitari:sono quelli che consentono di gestire nel modo più efficiente possibile gli spazi pubblicitari che, ove applicabile, il responsabile ha inserito in un sito web, applicazione o piattaforma da cui viene fornito il servizio richiesto in base a criteri quali il contenuto modificato o la frequenza con cui vengono visualizzati gli annunci.
  5. Cookie pubblicitari comportamentali:sono quelli che consentono di gestire nel modo più efficiente possibile gli spazi pubblicitari che, se del caso, il responsabile ha inserito in un sito web, applicazione o piattaforma da cui fornisce il servizio richiesto. Questi cookie memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute attraverso la continua osservazione delle loro abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico per visualizzare pubblicità basata su di esso.

Cosa sono i cookies propri e di terze parti?

Cookie propri: I cookie propri sono quelli generati e gestiti dalla persona responsabile della fornitura del servizio richiesto dall’utente.

Cookie di terze parti: sono quelli generati da entità diverse dal responsabile (servizi o fornitori esterni, come Google).

Che tipo di cookie memorizza il nostro sito web?

Successivamente, procediamo ad elencare il tipo di cookie che la nostra pagina web salva e lo scopo dei medesimi:

Nome Categoria Descrizione Proprietà Durata
wordpress_ Funzionalità Si attiva durante il login e salva i dati di autenticazione. Propria 1 anno
wordpress_logged_in_ Funzionalità Si attiva durante il login e salva i dati di autenticazione. Propria 1 anno
wp-settings- Funzionalità Serve a personalizzare l’interfaccia utente. Propria 1 anno
wp-settings-time- Funzionalità Serve a personalizzare l’interfaccia utente. Propria Fine della sessione
autoptimize_feed Funzionalità Non conosciamo l’origine del cookie Terze parti Non conosciamo l’origine del cookie
wp-saving-post Funzionalità Non conosciamo l’origine del cookie Terze parti Non conosciamo l’origine del cookie
redux_current_tab_get Funzionalità Non conosciamo l’origine del cookie Terze parti Non conosciamo l’origine del cookie
redux_current_tab Funzionalità Non conosciamo l’origine del cookie Terze parti Non conosciamo l’origine del cookie

Cosa posso fare con i cookies?

I cookie possono essere cancellati, accettati o bloccati, a piacimento, per questo è sufficiente configurare il browser web di conseguenza.

In qualsiasi momento, è possibile impedire l’installazione di cookie (blocco) sul vostro computer per mezzo dell’opzione corrispondente del vostro browser, ma in questo caso non saremo in grado di garantire il corretto funzionamento delle diverse funzionalità del nostro sito web.

Di seguito sono riportati i link per la gestione e il blocco dei cookie a seconda del browser utilizzato:

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/es-xl/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-10

FireFox: http://support.mozilla.org/es/kb/habilitar-y-deshabilitar-cookies-que-los-sitios-we

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=es

Safari: https://www.apple.com/legal/privacy/es/cookies/

È inoltre possibile eliminare i cookie memorizzati nel browser utilizzando le impostazioni del browser.