Skip to main content
cos’è e quali risultati puoi ottenere?

Cos’è l’elettrofitness? L’elettrofitness è il lavoro congiunto di elettrostimolazione e allenamento fisico per mettere il corpo in forma in modo efficiente e rapido.

L’elettrostimolazione – nota anche come EMS (Electrical muscle stimulation) – consiste nella stimolazione elettrica del muscolo. È una forma di elettroterapia in cui i muscoli sono stimolati con la corrente elettrica a contrarsi in modo intermittente ma controllato.

L’EMS fino a poco tempo fa veniva utilizzato solo in fisioterapia nel trattamento delle lesioni, recupero post incidente e recupero muscolare dopo una competizione. All’inizio era appannaggio specialmente di atleti professionisti perché aumenta le prestazioni sportive; ora è diventata accessibile ad un pubblico più ampio grazie all’elettrofitness, utilizzato in centri specializzati e palestre.

Con l’elettrofitness si lavora sull’esercizio involontario: unire il fitness tradizionale all’efficacia dell’ems significa ridurre i tempi di ogni sessione di training e ottenere i risultati desiderati. Inoltre, è possibile esercitare muscoli che normalmente non vengono attivati e tutti i muscoli possono essere lavorati contemporaneamente: fino a 350 muscoli in modo sincronizzato.

Si possono lavorare indipendentemente i diversi gruppi muscolari, in caso di problemi, dunque, è possibile evitare di far lavorare alcuni muscoli.

Le sessioni durano 20 minuti, i primi 5 minuti di riscaldamento e alla fine 5 minuti di rilassamento. Durante l’allenamento, si inizia con esercizi cardiovascolari, seguiti da esercizi di forza, per finire di nuovo con esercizi cardiovascolari. Come abbiamo detto, tutti i gruppi muscolari vengono lavorati, sia grandi che piccoli.

Le sessioni equivalgono a quattro ore di esercizi convenzionali. La frequenza è di una o due sessioni a settimana.

Puoi vedere i risultati con pochissime sessioni, ovvero con 4 o 6 sessioni. Ed è che in ogni sessione vengono utilizzate circa 2500 calorie perché il loro dispendio energetico è molto alto, e non solo per il lavoro svolto, ma perché dopo questo e per tre giorni, il corpo continua a bruciare calorie dovute al processo di “Afterburn”. Il grasso viene bruciato dal “debito di ossigeno” che si verifica nel corpo, cioè dall’aumento del consumo di ossigeno che si verifica a causa dell’intenso lavoro di mantenimento del sistema metabolico basale a livelli più elevati rispetto al solito.

Come viene eseguita una sessione di elettrofitness?

Si inizia indossando un gilet in neoprene, con cui viene eseguito l’esercizio, che è collegato tramite un cavo o due al dispositivo che genera e invia gli impulsi. Gli elettrodi si posizionano in luoghi strategici per produrre la contrazione totale del gruppo muscolare. Inoltre, c’è la possibilità di lavorare senza cavi, cioè con un Tablet e via Bluetooth.

Il gilet deve essere indossato con una maglietta e una calzamaglia di cotone, che di solito vengono forniti dal centro o dalla palestra: in questo modo il cliente dovrà indossare solo scarpe da ginnastica e calze.

Una volta posizionato il giubbotto, l’intensità è regolata in base all’utente, che normalmente sentirà una specie di solletico. Dopo questo, si può iniziare la sessione di elettrofitness.

Gli atleti possono fare diversi esercizi con l’elettrostimolazione: lavorare con i manubri, fare addominali, passi, fare jogging,  esercizi di equilibrio e flessioni… Possono anche incorporare pilates o la palla medica.

Le sessioni con elettrofitness dovrebbero sempre essere dirette da un personal trainer. Egli sarà incaricato di indicare l’esercizio che deve essere fatto in ogni momento e, inoltre, può correggere la posizione quando l’esercizio non è svolto correttamente.

Quali risultati si possono raggiungere con l’elettrofitness?

L’elettrofitness ha risultati molto positivi anche se, come tutti gli allenamenti che hanno un obiettivo, si deve avere una certa disciplina e impegno. Si deve lavorare, avere forza di volontà ed essere costante, oltre a seguire una dieta se si vuole perdere peso.

Si può perdere peso con l’elettrofitness perché aumenta il metabolismo basale e allo stesso tempo i toni, a differenza di quando si segue solo una dieta, in cui si perde tono muscolare e nella pelle. Combatte la cellulite, poiché elimina le tossine, i rifiuti metabolici e il tessuto adiposo situato nei primi strati della pelle aumentando l’ossigenazione e la circolazione.

Altri risultati:

  • Evita di sovraccaricare le articolazioni, legamenti e tendini
  • Combatte la flaccidità
  • Rafforza i muscoli
  • Aumenta la massa muscolare
  • Aumenta la forza
  • Aumenta la resistenza e la velocità
  • Migliora la postura
  • Tonifica il corpo dopo una gravidanza
  • Tratta malattie come l’osteoporosi o l’osteoartrite (a seconda dei casi)
  • Riduce lo stress e l’ansia
  • Rafforza l’addome
  • Tonifica i glutei
  • Riduce il volume di grasso

L’elettrofitness lavora il pavimento pelvico aiutando la donna a riprendersi dopo il parto, oltre a trattare l’incontinenza urinaria.

Si perde peso e grasso molto rapidamente e produce un aumento delle prestazioni fisiche. È infatti utilizzato da atleti professionisti come il velocista giamaicano Usain Bolt, il calciatore Karim Benzema o l’ex tennista Arantxa Sánchez Vicario.

Richiedi una demo