







Impulsi Sequenziali EMS
Una nuova tecnologia che consente di far lavorare tutti i muscoli in sequenza, e che concentra l’allenamento sui muscoli antagonisti. Permette di decidere il verso o la direzione dello scorrimento del sangue e l’ordine delle contrazioni nei drenaggi linfatici, secondo l’obiettivo che si desidera raggiungere in una certa area.
Ti piacerebbe concentrare il tuo allenamento in una certa area muscolare?
Gli impulsi sequenziali EMS consentono di controllare l’ordine delle contrazioni creando un nuovo modo di far lavorare muscoli agonici e antagonisti.
Sono inoltre ideali per i sistemi di circolazione linfatica perché, attraverso sequenze da massaggio, si può decidere la direzione del drenaggio, del flusso del sangue verso la zona che interessa di più.
Questa innovazione tecnologica presuppone una nuova forma di allenamento, alternativa all’EMS attivo globale.
Con gli impulsi sequenziali EMS le sessioni di elettrostimolazione sono molto più precise.
Perché? Perché trasmettono in modo ordinato gli stimoli elettrici da parte dei gruppi muscolari che si fanno lavorare, indipendentemente dall’esercizio che viene eseguito.
Possono essere programmati con i 26 programmi offerti dal sistema i-motion attraverso le 5 sequenze prestabilite fino a questo momento.
Vuoi migliorare la tua attività offrendo le ultime novità in campo di allenamento con elettrostimolazione?
Quali sono i vantaggi degli impulsi sequenziali EMS?
Meno infortuni, meno affaticamento sia muscolare che psichico e lavoro più tecnico. Inoltre, adattandosi perfettamente ai cambiamenti cinetici dell’esercizio, consentono all’allenatore di strutturare meglio i programmi dell’attrezzatura.
Gli impulsi sequenziali EMS possono essere applicati a tutte le discipline sportive con i tempi di contrazione e riposo adeguati ad ognuna di esse.
Mettilo alla prova con i-motion!




Programmi i-motion
focalizzati sulla forza
Secondo i 6 programmi di forza, possiamo tenere sessioni di allenamento per migliorare l’energia, la forza esplosiva e la resistenza.
Con questo strumento puoi utilizzare diversi tipi di macchine e allenamenti:
- Pliometrici con carichi o senza carichi
- Allenamento aerobico e anaerobico
- Tabata
- Macchine a catena cinetica aperta
- Esercizi a catena cinetica chiusa
- Allenamento incrociato
Programmi i-motion di cardio
Secondo i 10 programmi incentrati sul cardio, possiamo anche fare un allenamento di miglioramento aerobico. Abbiamo diverse opzioni di cambio el ritmo sui gruppi muscolari più grandi, che ci consente di utilizzare una forza di spinta maggiore e, quindi, una minore fatica in condizioni di allenamento ad alta intensità.
Inoltre, possiamo fare i seguenti allenamenti:
- Tabata
- Intervallo estensivo
- Intervallo intensivo
- Allenamenti cardio
- Allenamento funzionale
- Allenamento incrociato