Elettrostimolazione
Scopri questo nuovo metodo di allenamento rivoluzionario
Che cos'è l'elettrostimolazione?
L’elettrostimolazione è un nuovo tipo di allenamento che rappresenta un progresso tecnologico nel campo dello sport, della salute e dell’estetica.
Consiste nell’emissione di impulsi elettrici lungo tutti i muscoli proprio come fa il nostro stesso organismo attraverso le diverse cellule del nostro corpo.
Viene anche utilizzato nel campo dell’estetica come un trattamento per la diminuzione rapida e costante della massa corporea.
È un esercizio attivo che aumenta la massa muscolare e la forza, rafforza la struttura corporea, la flessibilità e migliora le condizioni della pelle.
Cerchi maggiori informazioni sull’elettrostimolazione muscolare


Quali sono i principali benefici dell’elettrostimolazione:
Aumenta l’energia
Migliora il tuo stato d’animo e la qualità di vita
Aiuta a perdere peso
Affiancandosi a una dieta equilibrata
Aumenta la forza
Stimolando più di 300 muscoli allo stesso tempo
Combatte lo stress
Basta dedicare all’elettrostimolazione uno spazio di soli 20 minuti a settimana
Migliora la circolazione
La sua potenza aumenta con il pompaggio del sangue verso le estremità
Previene le lesioni
Come, ad esempio, strappi muscolari, stiramenti e distorsioni
Riduce l’IMC
Studi scientifici dimostrano che è in grado di eliminare l’adiposità localizzata
Migliora la salute della tua schiena
Riducendo il dolore causato da diverse cattiteve posizioni
Aumenta la capacità polmonare
Ossigena i muscoli e il sangue per migliorare le proprie performance
Migliora la tua salute, il tuo benessere e la tua vita intima
Evita la flacides desarrollando y tonificando la musculatura abdominal.Evita la flaccidità, sviluppando e tonificando i muscoli della zona addominale
Rassoda, solleva e crea un effetto visivo piu attraente
In quali settori può essere utilizzata l’elettrostimolazione?
L’elettrostimolazione si utilizza nel settore del fitness, dell’estetica e dello sport.
Settore sportivo
L’elettrostimolazione viene principalmente utilizzata per coprire due esigenze molto comuni: la riabilitazione e la resistenza. Una lezione di fitness in una palestra può essere effettuata mediante elettrostimolazione in soli 20 minuti e in un modo molto più dinamico dove le riserve energetiche saranno più elevate




Settore sanitario
L’elettrostimolazione viene principalmente utilizzata per coprire due esigenze molto comuni: la riabilitazione e la resistenza. Una lezione di fitness in una palestra può essere effettuata mediante elettrostimolazione in soli 20 minuti e in un modo molto più dinamico dove le riserve energetiche saranno più elevate
Settore estetico
L’elettrostimolazione viene principalmente utilizzata come trattamento dimagrante, anche se ovviamente deve essere accompagnata da una dieta sana e adeguata ai bisogni di ogni persona. L’esercizio attivo che produce l’elettrostimolazione aumenta la muscolatura e aiuta a combattere la flaccidità.


Impulsi che imitano il cervello
Quando decidiamo volontariamente di contrarre un muscolo, una serie di stimoli elettrici viene inviata dal cervello lungo il nervo motorio, causando una contrazione. L’elettrostimolazione muscolare (EMS) produce lo stesso effetto, ma la stimolazione elettrica viene generata direttamente sul muscolo mediante un dispositivo degli elettrodi.
Per chi è consigliata l’elettrostimolazione?
L’elettrostimolazione è indicata per tutti, qualsiasi sia l’età o il sesso. Il tipo di elettrostimolazione applicata dipenderà sempre dalle esigenze e dagli obiettivi del cliente, dalla sua condizione fisica e dalle patologie che il paziente ha, che è la prima cosa che l’allenatore professionista dovrebbe valutare.
L’elettrostimolazione funziona da sola anche se il corpo è a riposo, ma nel nostro caso si attiva quando viene combinata l’azione del movimento con l’impulso EMS, aumentandone quindi l’efficacia.


Distinguiti dalla concorrenza con un nuovo modo di allenarsi


Controindicazioni
L’elettrostimolazione non è consigliata nei seguenti casi:
- Malati di epilessia
- Donne in stato di gravidanza
- Persone con problemi cardio respiratori
- Pazienti con patologie della pelle
- Malati di cancro o che abbiano avuto questa malattia
- Persone che abbiano un pacemaker o qualsiasi altro dispositivo elettronico
Consigliamo sempre di consultare un medico o uno specialista per qualsiasi dubbio prima di iniziare ad allenarsi con l’elettrostimolazione
Quali sono i requisiti per diventare un allenatore con EMS I-motion?
Una delle domande più frequenti sui requisiti per poter eseguire allenamenti con elettrostimolazione è se il personal trainer deve avere una laurea in Fisioterapia. I-motion è progettato in modo che ogni persona, dopo una precedente formazione da parte dei nostri professionisti, possa guidare ogni allenamento. Per rendere il lavoro più semplice, il software ha più di 20 programmi prestabiliti. Tuttavia, sappiamo che i fisioterapisti sono i migliori professionisti per utilizzare la nostra attrezzatura Loro infatti conoscono in profondità i parametri delle intensità per le molteplici richieste dei clienti e sanno come lavorare in profondità i gruppi muscolari. Per loro abbiamo creato 6 programmi nella MODALITÀ EXPERT i quali possono essere configurati liberamente. Tuttavia, i personal trainer e gli allenatori conoscono l’anatomia del corpo e ricevono anche la formazione impartita dal team di esperti di i-motion EMS. Pertanto, possono eseguire l’allenamento in modo ottimale come un fisioterapista.
Tuttavia, sappiamo che i fisioterapisti sono i migliori professionisti per utilizzare la nostra attrezzatura
Una delle domande più frequenti sui requisiti per poter eseguire allenamenti con elettrostimolazione è se il personal trainer deve avere una laurea in Fisioterapia. I-motion è progettato in modo che ogni persona, dopo una precedente formazione da parte dei nostri professionisti, possa guidare ogni allenamento. Per rendere il lavoro più semplice, il software ha più di 20 programmi prestabiliti. Tuttavia, sappiamo che i fisioterapisti sono i migliori professionisti per utilizzare la nostra attrezzatura Loro infatti conoscono in profondità i parametri delle intensità per le molteplici richieste dei clienti e sanno come lavorare in profondità i gruppi muscolari. Per loro abbiamo creato 6 programmi nella MODALITÀ EXPERT i quali possono essere configurati liberamente. Tuttavia, i personal trainer e gli allenatori conoscono l’anatomia del corpo e ricevono anche la formazione impartita dal team di esperti di i-motion EMS. Pertanto, possono eseguire l’allenamento in modo ottimale come un fisioterapista.
Loro infatti conoscono in profondità i parametri delle intensità per le molteplici richieste dei clienti e sanno come lavorare in profondità i gruppi muscolari. Per loro abbiamo creato 6 programmi nella MODALITÀ EXPERT i quali possono essere configurati liberamente. Tuttavia, i personal trainer e gli allenatori conoscono l’anatomia del corpo e ricevono anche la formazione impartita dal team di esperti di i-motion EMS. Pertanto, possono eseguire l’allenamento in modo ottimale come un fisioterapista.
Miti sull’elettrostimolazione che devi conoscere
Debido al auge de esta forma de entrenamiento y a la cantidad de centros que han implantado esta tecnología, han surgido numerosos interrogantes sobre la práctica de la electroestimulación que han provocado reacciones negativas en los potenciales consumidores. Aunque algunos se basan en datos y hechos contrastados, otros muchos son mitos que conviene aclarar y entre los que destacamos los más frecuentes:
- L’elettrostimolazione causa lesioni: l’elettrostimolazione non causa lesioni, le lesioni sono provocate dalla mancanza di conoscenza su come implementare questa pratica. Alcuni rischi, inoltre, sono compresi se non viene fatta una valutazione reale dell’utente e della sua storia, come possono essere le sue malattie, le controindicazioni che ha ognuno verso certi dispositivi…
- L’elettrostimolazione fa dimagrire: l’impegno personale per l’esercizio è essenziale per ottenere buoni risultati fisici, e questo è legato ad una dieta sana da seguire in base ai nostri obiettivi. Un allenamento EMS supporta la perdita di peso poiché aumenta il metabolismo basale. Quest’ultimo, se integrato con una buona dieta, può essere accelerato e contribuire a migliorare la tonicità, la forza, l’agilità e, in definitiva, la capacità fisica di una persona.
- L’elettrostimolazione funziona anche quando si è rilassati: il corpo continua a essere stimolato per alcuni minuti o ore dopo l’allenamento con movimenti e contrazioni a cui sono stati sottoposti i muscoli. La forza muscolare e la resistenza si ottengono, così come il resto degli obiettivi, solo quando l’elettrostimolazione è utilizzata mediante una routine di allenamento studiata sui risultati desiderati.
- È possibile autoapplicarsi l’elettrostimolazione: anche se è fisicamente e tecnologicamente possibile, non è consigliabile. L’elettrostimolazione deve essere applicata e supervisionata da un istruttore professionista che conosca tutte le caratteristiche dell’elettrostimolazione, del dispositivo e del corpo per evitare vari problemi e lesioni.
- Per poter allenarsi con l’elettrostimolazione non è necessario essere in forma: questa affermazione così diffusa è vera, poiché il sistema utilizzato nell’elettrostimolazione consente il suo utilizzo a persone poco o non abituate allo sport o al movimento fisico, purché siano guidate da un coach che conosca i bisogni, le caratteristiche e gli obiettivi di ogni persona.