
L’elettrostimolazione è un tipo di tecnica usata per lavorare i muscoli per mezzo di impulsi elettrici. Questa risorsa è utilizzata come complemento per l’attività fisica degli atleti e di quelle persone con periodiche routine di esercizio.
Questa tecnica è utilizzata attraverso elettrodi che aderiscono a diverse parti del corpo, a seconda di quali aree muscolari vogliamo lavorare, fornendo un lavoro graduale e costante che non richiede un grosso sforzo.
In più, è un complemento ideale all’esercizio fisico: il lavoro fatto sui muscoli è utile ed i risultati sono visibili rapidamente. Tuttavia, non tutto quello che ruota intorno all’elettrostimolazione è legato al mantenimento della forma fisica: questo trattamento è utile anche per migliorare la circolazione sanguigna.
Problemi di circolazione
Ci sono molti fattori che possono generare problemi di circolazione: diabete, obesità, coaguli di sangue, vene varicose e malnutrizione sono situazioni che possono portare a questo tipo di malattia, le cui aree di maggior fastidio sono di solito collocate nelle estremità del corpo.
Se avete sofferto (o soffrite) di problemi di circolazione, saprete che i sintomi possono essere davvero fastidiosi. Molti dei pazienti in questa situazione descrivono il disagio come sensazione di formicolio, intorpidimento, bruciore, dolore, e anche cambiamenti di pigmentazione nelle zone colpite.
La cosa più importante in tutto questo è che si è in grado di percepire i sintomi e capire cosa sta succedendo nel vostro corpo. Ovviamente, si dovrebbe sempre consultare un medico per individuare l’origine del disturbo e trovare un trattamento efficace e rapido.
Ci sono diversi modi per affrontare i problemi di circolazione. Alcuni di essi includono lievi esercizi e miglioramenti nella dieta, così come diversi farmaci che contribuiscono a regolare il flusso di sangue attraverso il corpo. Tuttavia, ci sono anche trattamenti paralleli che riducono il disagio e contribuiscono direttamente a superare il problema.
Uno di questi metodi è l’uso dell’elettrostimolazione, la cui azione sulle aree colpite aiuta ad alleviare il dolore e generare un flusso attivo di sangue.
Risultati rapidi
L’elettrostimolazione è spesso usata per trattare diversi tipi di dolore. Quando le persone hanno qualche tipo di dolore muscolare o nelle aree circostanti il muscolo, l’applicazione di impulsi elettrici ha un effetto molto chiaro: il disagio è alleviato dalla sovrastimolazione, la quale produce un effetto lenitivo.
Lo stesso vale per i casi di scarsa circolazione del sangue, dove i pazienti tendono ad avere dolori concentrati su diverse parti del loro corpo. Gli impulsi elettrici agiscono esattamente nello stesso modo descritto sopra, fornendo un sollievo sintomatico della malattia e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
D’altra parte, al momento di applicare elettrostimolazione per migliorare la circolazione sanguigna, abbiamo un doppio effetto positivo. Oltre a presentare miglioramenti nelle sensazioni di formicolio, dolore e intorpidimento della zona, gli impulsi elettrici hanno un impatto sulle vene e vasi sanguigni, generando una stimolazione che facilita il flusso di sangue.
Controindicazioni e cura
Se da un lato l’elettrostimolazione per migliorare la circolazione è una tecnica estremamente efficace, questa ha alcune controidicazioni che dovrebbero essere considerate sempre. La più importante di questeè che questo tipo di trattamento non può essere applicato nelle persone affette da epilessia, in pazienti con pacemaker o in donne incinte.
Bisogna essere estremamente cauti e rivedere attentamente la storia clinica delle persone. Quei pazienti che hanno patologie infiammatorie dovrebbero consultare il loro medico curante su come implementare l’elettrostimolazione per migliorare la circolazione sanguigna.
Come potete vedere, l’elettrostimolazione è una tecnica che ha un gran numero di vantaggi in diversi casi e, in particolare, per quanto riguarda il trattamento dei problemi di circolazione del sangue.
Richiedi una demo